Museo Casa Ludovico Ariosto
PROGETTO:: Sospeso tra razionalit� e irrazionalit� , il potere suggestivo de El sueño de la razón produce monstruos, Capricho n.43 di Francisco de Goya, si alimenta di nuove inquietudini: quella stessa visionariet� , talvolta punteggiata da una satira amara, talvolta venata da tratti drammatici e angosciosi, ritorna oggi come termine di confronto e paragone tra l'artista e la sua opera.
Rielaborando il dizionario tradizionale della grafica d'arte e rileggendolo alla luce di nuove forme comunicative, l'immaginario grottesco di Ericailcane, le figure enigmatiche di Tommaso Gorla, il rimando ad una simbologia alchemica nelle opere di Stefano Guerrini e le impalpabili, poetiche presenze di Silvia Venturi, interagiscono con il linguaggio della grafica e ne interrogano le potenzialit� , si insinuano in una dimensione sospesa tra passato e presente nelle sale di Casa Ariosto riaffermando l'importanza di una contaminazione tra luoghi del passato e arte del presente.
Qui, la laboriosit� e la processualit� operativa della stampa calcografica s'inserisce in uno spazio di transizione tra la natura immediata del disegno, il suo senso di non finitezza, e la materialit� , sia essa "monumentale" o "minimale", delle sculture e delle installazioni; l'esposizione diventa così un momento di riflessione e dialogo sul ruolo dell'artista in rapporto al lessico estetico ed al contesto sociale in cui la sua opera trova espressione.
INIZIATIVE CORRELATE:: La mostra è accompagnata da una serie di conferenze/incontri dal titolo LINGUAGGI DELL'INCISIONE Dialoghi, pratiche e teorie a confronto, organizzate in collaborazione con la cattedra di Storia dell'Arte Contemporanea dell'Universit� degli Studi di Ferrara, sugli aspetti tecnici del linguaggio grafico.
Presenzieranno noti incisori del panorama nazionale, critici e storici dell'arte: tali momenti vedono coinvolti nomi quali, Angela Occhipinti, Luce Delhove e Marina Bindella che dialogheranno con Ada Patrizia Fiorillo, Angelo Andreotti, Valeria Tassinari, docenti universitari e direttori di musei.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso PALAZZO BONACOSSI (via cisterna del follo, 5 - Ferrara - tel. + 39 0532 232 911) a partire dalle ore 17.00 nelle seguenti giornate: 21 e 28 febbraio, 6 e 13 marzo 2008.
PROGRAMMA CONFERENZE
DALLE 17.00 PALAZZO BONACOSSI, via cisterna del follo 5
LINGUAGGI DELL'INCISIONE
DIALOGHI, PRATICHE E TEORIE A CONFRONTO
Giovedì 21 Febbraio
XILOGRAFIA
MARINA BINDELLA | ADA PATRIZIA FIORILLO
Giovedì 28 Febbraio
ROTELLE
LUCE DELHOVE | ANGELO ANDREOTTI
Giovedì 6 Marzo
ACQUAFORTE ACQUATINTA
ANGELA OCCHIPINTI | VALERIA TASSINARI